BORSE MTB - BORSE BIKEPACKING - SACCHE BICI
Come scegliere delle sacche o borse per MTB o FAT BIKE:
Prima di tutto chiedetevi dove volete andare e su quali terreni vi piace pedalare.
Chiedetevi poi se amate sentieri tecnici, stretti e sconnessi dove una bicicletta equilibrata fa la differenza, permettendovi di mantenere una buona guidabilità e di divertirvi anche in discesa!
Se praticate del cicloturismo, principalmente su piste ciclabili e strade asfaltate, troverete le classiche sacche da cicloturismo da applicare sul portapacchi posteriore e anteriore, sotto la sella, nel triangolo del telaio e sul manubrio.
Se fate MTB e/o cicloalpinismo allora un ottima ed innovativa soluzione è la seguente BORSA da BIKEPACKING che vi permetterà di sfruttare la SELLA TELESCOPICA senza alcuna interferenza con la borsa MTB !
BORSE BIKEPACKING - BORSE MTB - NUOVO CONCETTO !
1) ZAINO MTB
da 15-25 lt, lo zaino da MTB è destinato principalmente a contenere cibo, acqua e abbigliamento di ricambio che utilizzerete in caso di cambiamento delle condizioni meteo, come gambali, bracciali, giacca termica e antivento, coperta termica ecc.
2) BORSA BIKEPACKING da TELAIO BREVETTATA NEWBIKEPRODUCTS - FRAME BAG
da 16 lt ( 6+6+4 mod più grande ), permette un'ottima distribuzione del peso sul telaio, sia in discesa che in salita; la BORSA da BIKEPACKING per MTB è ben equilibrata e con buona capienza, utilizzata per mettere tutto l'occorrente per dormire e per fine giornata, come materassino, sacco a pelo, piumino, pantalone e maglia notte, calzini, mutande o/e parti tenda, sovratelo, catino.
3) BORSA SOTTOSELLA - SEAT BAG
da 0,3- 0,5 lt, questa borsa bici da sottosella è destinata a contenere l'occorrente per eventuali riparazioni, smaglia catena, multitool, olio, tira gomma, falsa maglia, pezzo di catena, camera d'aria e kit di riparazione...
Potete quindi DIMENTICARE la configurazione classica da bikepacking che presenta a nostro avviso più SVANTAGGI:
BORSE BIKEPACKING - VECCHIO CONCETTO
1) ZAINO BICI
da 15-25 lt, di più diventa troppo pesante e in certi percorsi vi può disequilibrare e mettervi in pericolo. Uno zaino bici con carico eccessivo e mal distribuito può darvi noie sul dorso e/o sul fondo schiena, aumentando i problemi di irritazione; ecco perché distribuire il più possibile il peso sul telaio.
2) BORSA SOTTOSELLA - SEAT BAG
da 0,3-14 lt, buona capienza, ma poco adatta per le MTB dotate di SELLA TELESCOPICA, sfregherebbe sullo stelo e in discesa toccherete la ruota posteriore; inoltre il peso è sbilanciato troppo sulla ruota posteriore e sullo sconnesso tende ad oscillare.
3) BORSA DA MANUBRIO - HANDLE BAG
da 1- 20 lt, borsa impermeabile agganciata al manubrio, in genere per mettere sacco a pelo e/o materassino da campeggio. La posizione della borsa da manubrio non è una delle più felici in quanto incide parecchio sulla guidabilità e sicurezza di guida e può schiacciare e tirare le guaine freno e comandi dei cambi.
4) SACCA DA TELAIO - FRAME BAG
da 1-3 lt, è la meno adattabile di tutte a causa delle differenze tra telai, alla presenza dell'ammortizzatore e del porta borraccia; trovare la sacca da telaio che si adatta precisamente alle vs esigenze è difficile, non vi resta che farvela su misura.
5-6) BORSELLI
<1 lt sono posizionate sulla canna della bici e permettono di contenere solo piccoli oggetti.